Le derivate ufficiali di Ubuntu per tutti i gusti e tutti i pc.
Kubuntu è la versione di Ubuntu basata sull'ambiente grafico KDE, un sistema intuitivo e gradevole, che offre una coinvolgente esperienza utente.
Lubuntu è una derivata di Ubuntu leggera, veloce e moderna, che usa gli ambienti grafici LXQt e LXDE. Lubuntu è poco esoso di risorse hardware e orientato al risparmio energetico.
Ubuntu Budgie fornisce l'ambiente grafico Budgie, focalizzato sulla semplicitià di utilizzo e sull'eleganza.
Ubuntu Kylin è la variante di Ubuntu realizzata per essere più confortevole per gli utenti cinesi.
Ubuntu MATE esprime la semplicità di un sistema tradizionale. L'ambiente grafico MATE è la continuazione di GNOME 2, che è stato il desktop predefinito di Ubuntu fino ad ottobre 2010.
Ubuntu Studio è la derivata di Ubuntu orientata alla creazione di contenuti multimediali, rivolta agli appassionati e ai professionisti di audio, video e grafica. Ubuntu Studio fornisce le migliori applicazioni open source.
Xubuntu è un sistema operativo elegante che utilizza XFCE, un ambiente grafico stabile, leggero ed estremamente configurabile.
Esistono altre derivate, versioni non ufficiali o di cui è cessato lo sviluppo. Per un elenco completo consulta il wiki internazionale.