Sia che siate utenti esperti di Linux o appena approdati nel mondo dell'open-source, ci sono molti modi per essere coinvolti con la comunità italiana di Ubuntu.
Tutti possono collaborare, non serve essere programmatori. Abbiamo bisogno di grafici, traduttori, esperti di comunicazione, e anche di te!
Se non sai come potresti aiutare, puoi seguire il nostro breve percorso di orientamento.
La comunità è organizzata in gruppi di lavoro. Alcuni richiedono skills elevate, altri sono alla portata di tutti. Per chi ha intenzione di contribuire, le attività a disposizione sono molteplici.
Guarda come è strutturata la comunità per capirne di più.
Vuoi conoscere da vicino le persone che lavorano all'interno della Comunità italiana? Scopri i protagonisti che lavorano "dietro le quinte" di Ubuntu e Ubuntu-it.
Leggi le loro interviste.
Puoi leggere tutte le notizie riguardanti Ubuntu e la comunità italiana.
La migliore fonte di informazioni in italia su Ubuntu.
Il codice di condotta regola i comportamenti dei membri della comunità. Valido in ogni forum, mailing list, wiki, sito web, canale IRC, incontri pubblici o corrispondenza privata.
Il codice di condotta garantisce rispetto e collaborazione all'interno della comunità.